Castoldi Sara
Osteopata


TITOLI ACCADEMICI
  • 2019: Post graduate in Academic and Clinica Education (University College of Osteopathy – Londra)
  • 2018: Postgraduate in Specialist Paediatric Osteopathic Practice (University College of Osteopathy – Londra)
  • 2017: Master of Science in Osteopathy (Istituto Superiore di Osteopatia - Milano)
  • 2015: Bachelor of Science in Osteopathic Principles (Istituto Superiore di Osteopatia - Milano)
 ESPERIENZE PROFESSIONALI
  • Da marzo 2022 ad oggi: Studio di Osteopatia – Via Don Gianola 1 Garbagnate Milanese (MI)
  • Da ottobre 2021 ad oggi: Ambulatori Medici Unficati – Via Pergolesi 13 Milano
  • Da settembre 2020 ad oggi: Osteopata presso Corte della Salute – Via Magenta 61 Bollate (MI)
  • Da aprile 2021 a dicembre 2022 Osteopatia e Chiropratica Barucca – Via Quarenghi 34 Milano
  • Da novembre 2019 a ottobre 2021 Milano Kinetic – Via Tadino 60 Milano
  • Da febbraio 2019 a ottobre 2019 Body Mechanix – 69B High Street Harpenden UK
  • Da maggio 2018 a settembre 2019 Osteopathy West London – 5a New Broadway, London UK
  • Da aprile 2018 a gennaio 2019 Surrey Osteopathic Care – 7 Unstead Wood, Peasmarsh, Guildford UK
PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ
  • Gestione del dolore: utilizzo di un approccio biopsicosociale, il quale prende in considerazione la complessa interazione tra fattori di natura biologica, psicologica e sociale per comprendere i sintomi del paziente e sviluppare un piano terapeutico personalizzato. L’obiettivo è quello di analizzare l’impatto che può avere lo stile di vita sull’insorgenza e il mantenimento di un sintomo, tenendo in considerazione le caratteristiche specifiche della persona.
  • Pediatria e Ostetricia: specializzazione nella gestione e nel trattamento dei piccoli pazienti e delle loro mamme. L’osteopatia ha un potenziale enorme nel supportare i cambiamenti che il corpo della donna vive sia durante che dopo la gravidanza, oltre che l’impatto che il momento del parto può avere su di loro e sui loro bimbi. Nei primi mesi di vita infatti il bambino cresce velocemente ed è importante accompagnare il suo sviluppo fisico e motorio nel migliore dei modi.
AFFILIAZIONI A SOCIETA' SCIENTIFICHE
Iscritta regolarmente al General Osteopathic Council (GOsC)

COLLABORAZIONI ATTUALI
Dal 2019 ha iniziato a collaborare con il dipartimento di Ricerca dell’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) a Saronno. Attualmente svolge il ruolo di tutor clinico e docente per le seguenti materie: Osteopathic Medicine, Patient Management & Multidisciplinary Osteopathic Medicine, Developing Osteopathic and Specialist Practice, Lifestyle, Paediatrics. Negli ultimi anni, inoltre, ha avuto la prestigiosa opportunità di insegnare in lingua inglese presso Swiss Internazional College of Osteopathy (SICO) a Zurigo.